
(foto da flickrcc)
A presto!

Pubblicato da
viviana
alle
12:41
35
commenti
Etichette: foto
Bellissimo!
Soluzioni
Attività Il cane di terracotta (cliccate qui>>)
Pubblicato da
Gianpiero Pelegi
alle
18:31
7
commenti
Pubblicato da
Giuliana Mitidieri
alle
22:30
10
commenti
Etichette: cinema, traduzione
A Marzo, in tutta Italia, è consuetudine preparare dei dolci particolari per celebrare la festa di San Giuseppe. L'origine di questa tradizione è pagana: intorno al 17 Marzo, infatti, nell'antica Roma si celebravano i Liberalia, si beveva vino e si friggevano profumate frittelle. La tradizione cristiana ha sostituito i festeggiamenti dell'arrivo della primavera con quelli relativi al culto di San Giuseppe. In questo periodo in molte città italiane è tradizione imbandire tavole e servire cibo ai poveri, ma su queste tavole non possono certo mancare i dolci fritti: zeppole, ciambelline, bignè, frittelle di riso, sfinci.
Il gioco che vi proponiamo è il seguente: leggete le ricette dei dolci fritti che si preparano per San Giuseppe e scrivete un tautogramma (ricordate che un tautogramma è un componimento nel quale tutte le parole hanno la medesima lettera iniziale) per descriverli (preparazione, cottura, ecc.) utilizzando solo la lettera F. Vi diamo una mano (ma potete usare il dizionario!):
Frittelle fragranti...
Pubblicato da
Cristina Manfreda
alle
11:49
3
commenti
Etichette: cucina
Pubblicato da
Gianpiero Pelegi
alle
11:06
3
commenti
Etichette: letteratura
Pubblicato da
Pilar
alle
10:43
3
commenti
Etichette: bambini
Vendo divano letto, riletto e anche un po' sottolineato.
(Alessandro Bergonzoni)Disegno originale a cura di the undersigned | Adattato per Blogger da Blog and Web